"Guidare il passato
verso il futuro"

Anzianità e stato d’uso veicolo


ANZIANITA’ DI COSTRUZIONE O IMMATRICOLAZIONE

La condizione di base per l’ottenimento del Certificato di rilevanza storica o del Certificato d’Identità (omologazione ASI) è l’anzianità della vettura che fa sempre riferimento al giorno, mese ed anno di costruzione.

In mancanza di un dato certo, si assume per tale l’anno di prima immatricolazione.

E’ comunque sempre possibile e conveniente attraverso il numero di telaio ottenere questa informazione dal fabbricante.

Una vettura predisposta con alimentazione a Gas liquido o Metano può ottenere il Certificato di Rilevanza Storica, ma non può ottenere il Certificato d’Identità se l’impianto non viene completamente rimosso.

STATO D’USO DEI  VEICOLI DA CERTIFICARE

I veicoli per i quali si richiede la Certificazione di Storicità, e che pertanto vengono sottoposti alla verifica ed al controllo del Commissario Tecnico del Club, devono essere, come previsto nelle disposizioni dell’ASI, nelle condizioni esterne ed interne previste in origine, e decorosamente conservati.

Pertanto non potranno essere accettate e quindi inoltrate da parte del C.T domande di certificazione per veicoli che vengono presentati con evidenti danni alla carrozzeria, vistose tracce di ruggine e tappezzeria interna molto logora o lacerata.

A tal fine è pertanto consigliabile provvedere preventivamente al restauro ed al ripristino delle parti danneggiate.

Tags

Club Bologna Autostoriche

Via della Guardia, 30 - 40133 Bologna BO
bolognautostoriche@libero.it

Segreteria tel. 320 9384295

Dettagli

CF: 91259010378
Cookie Policy
Privacy Policy

Social